Titre : |
Il progetto dello scoiattolo |
Titre original : |
The squirrel Project |
Type de document : |
texte imprimé |
Auteurs : |
Mauro Bellei, Auteur ; Beppe Finessi, Intervieweur |
Editeur : |
Mantova : Edizioni Maurizio Corraini |
Année de publication : |
2011 |
Importance : |
92 p. |
ISBN/ISSN/EAN : |
978-88-7570-311-0 |
Langues : |
Italien (ita) |
Mots-clés : |
Mauro Bellei |
Résumé : |
Quasi come lo scoiattolo quando nasconde le nocciole per fare provviste (che comunque, se dimenticate, possono contribuire alla crescita di nuovi alberi), anche Mauro Bellei, nasconde nei suoi progetti, le sue nocciole: piccoli semi che continuano anche a distanza di molti anni a tenerli in vita.
Il progetto dello scoiattolo raccoglie alcuni lavori di architettura, di interni, di design e di teatro di Mauro Bellei, una figura rara nel mondo della creatività, mossa da un atteggiamento progettuale che spazia attraverso territori diversi: e esperienze per l’industria e gli interventi sull’abitare qui si intrecciano alla produzione editoriale. Le sue creazioni puntano al coinvolgimento e all’incontro per imbastire nuove relazioni e per offrire possibilità “altre” a chi ne fa uso. Nei progetti di Bellei si nascondo segreti che, in parte, in questo libro, sono svelati.
Questo volume crea l’occasione di condividere il variegato percorso di Mauro Bellei attraverso il racconto delle idee, delle perplessità e delle indecisioni che lo hanno generato, e di poter rileggere alcuni dei suoi lavori sotto una nuova luce. |
Permalink : |
https://pmb.ensci.com/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=18171 |
Il progetto dello scoiattolo = The squirrel Project [texte imprimé] / Mauro Bellei, Auteur ; Beppe Finessi, Intervieweur . - Mantova : Edizioni Maurizio Corraini, 2011 . - 92 p. ISBN : 978-88-7570-311-0 Langues : Italien ( ita) Mots-clés : |
Mauro Bellei |
Résumé : |
Quasi come lo scoiattolo quando nasconde le nocciole per fare provviste (che comunque, se dimenticate, possono contribuire alla crescita di nuovi alberi), anche Mauro Bellei, nasconde nei suoi progetti, le sue nocciole: piccoli semi che continuano anche a distanza di molti anni a tenerli in vita.
Il progetto dello scoiattolo raccoglie alcuni lavori di architettura, di interni, di design e di teatro di Mauro Bellei, una figura rara nel mondo della creatività, mossa da un atteggiamento progettuale che spazia attraverso territori diversi: e esperienze per l’industria e gli interventi sull’abitare qui si intrecciano alla produzione editoriale. Le sue creazioni puntano al coinvolgimento e all’incontro per imbastire nuove relazioni e per offrire possibilità “altre” a chi ne fa uso. Nei progetti di Bellei si nascondo segreti che, in parte, in questo libro, sono svelati.
Questo volume crea l’occasione di condividere il variegato percorso di Mauro Bellei attraverso il racconto delle idee, delle perplessità e delle indecisioni che lo hanno generato, e di poter rileggere alcuni dei suoi lavori sotto una nuova luce. |
Permalink : |
https://pmb.ensci.com/opac_css/index.php?lvl=notice_display&id=18171 |
|  |